Autorizzazione Ministeriale n. 23396 del 06/08/2018
IL MASTER
Il primo master in Italia dedicato alla composizione musicale teatrale, cinematografica, televisiva, radiofonica e multimediale in genere. Orchestrare, Arrangiare e Trascrivere musica per immagini.
DESTINATARI
Potranno accedere al Master MAI con frequenza Full-Time tutti coloro in possesso di un Diploma di Laurea, con frequenza Part-Time in caso di assenza di un titolo universitario.
PROGRAMMA
420 ore di lezione frontale 780 ore di studio individuale 300 ore di stage presso Istituzioni convenzionate. A chiusura del master prova finale: Tesi con argomento correlato allo stage.
ISCRIZIONI
Compila il form per l’iscrizione on line e partecipa al bando per l’assegnazione di n.10 Borse di Studio, oppure scrivici per avere informazioni dettagliate. Verrai ricontattato dal nostro tutor didattico.

Un master in musica per immagini
Metodologia Learning by Doing
Otre alle tradizionali lezioni frontali sono previsti laboratori pratici in studio di registrazione
Molteplici ambiti di applicazione
Dalla composizione per il cinema e teatro alla sonorizzazione di video per la pubblicità.
Focus su Nuove Tecnologie e Computer Music
Approfondirai l'uso dei più diffusi software di registrazione e plugins.
Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma
Collaboriamo con il più importante centro di Cinematografia d'Italia
NEWS
Nuove e prestigiose collaborazioni per il Master MAI | dell’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna di Bologna e Scuola di Cinema “Immagina” di Firenze
Si aggiungono alle partnership già consolidate nel corso degli anni due importanti Read More»
Vieni a conoscere il Master MAI. Partecipa all’OPEN DAY del 25 settembre
L’Open Day del Master MAI è l’occasione perfetta per conoscere il Master in Musica Read More»